Pu-Erh: proprietà, benefici e caratteristiche del tè fermentato cinese

Il tè Pu-Erh è una varietà unica di tè cinese, ancora poco conosciuta in Occidente ma sempre più apprezzata per le sue straordinarie proprietà benefiche e il gusto particolare. Originario della provincia di Pu’er, nella regione di Simao nello Yunnan, questo tè prende il nome proprio dal luogo in cui viene prodotto.

Per saperne di più

Tè Verde Jasmine Dragon Phoenix Pearl

Il tè al gelsomino Jasmine Dragon Phoenix Pearl è un tè verde cinese aromatizzato con fiori di gelsomino. È un tè molto popolare in Cina, dove viene spesso servito durante le occasioni speciali.

Per saperne di più

Masala Chai: la storia e la ricetta della bevanda speziata indiana

Masala Chai, una deliziosa miscela di tè nero, latte e spezie indiane. Questo tè ha una storia interessante, legata all'era coloniale inglese in India, e oggi è apprezzato a livello internazionale.

Per saperne di più

Tè Matcha, proprietà e curiosità

Il Matcha, un tesoro della cultura giapponese, merita ancora l'attenzione di tutti. Questa polvere di tè verde è un potente alleato per la salute, grazie ai suoi benefici che includono la lotta all'invecchiamento cellulare, la riduzione del colesterolo LDL e il controllo della pressione arteriosa. In confronto ad altri tè, il Matcha è ricco di antiossidanti come le catechine e offre livelli significativamente più alti di xantine e teanina e non solo!

Per saperne di più

Come preparare un ottimo tè freddo: la guida completa

L’estate è finalmente arrivata e con essa cresce il desiderio di bevande fresche e dissetanti. Cosa c’è di meglio di un bicchiere di tè freddo preparato con le tue miscele preferite? In questa guida ti illustreremo come realizzare un tè freddo perfetto, valorizzando aromi e sapori, seguendo tecniche semplici e alla portata di tutti

Per saperne di più

Kombucha: Guida completa alla bevanda antica dalle mille proprietà

Il kombucha è una bevanda fermentata di origine orientale, conosciuta e apprezzata da oltre duemila anni. Nonostante spesso venga definita un tè frizzante, il kombucha è in realtà il risultato della fermentazione di tè zuccherato attraverso l’utilizzo di uno SCOBY (Symbiotic Colony of Bacteria and Yeast), una cultura simbiotica di lieviti e batteri.

Per saperne di più

Tè verde, tè nero, tè rosso… Quanti sono i colori del tè?

Sono sei i colori principali del tè secondo la tradizione cinese: tè verde, tè bianco, tè giallo, tè verdazzurro (o tè blu), tè rosso (o tè nero), e tè nero (che è diverso dal tè nero occidentale). Questi colori sono determinati dalla varietà della pianta, il processo di produzione e il risultante infuso, offrendo un'ampia gamma di aromi e tradizioni da esplorare nel mondo del tè.

Per saperne di più
Prodotto aggiunto alla lista dei desideri